Festa del Plein Air
IL PROGRAMMA
Venerdì 27 settembre
Sistemazioni equipaggi
Sabato 28 settembre
ore 11:00 Accoglienza, aperitivo e cosegna shopper di benvenuto
ore 17:00 visita guidata a cura dell’Archeoclub con attenzione all’interpretazione culturale e paesaggistica del borgo:
– ex Convento francescano, oggi adibito a moderno Auditorium, dove avvenne un miracolo eucaristico: nel 1560 un’ostia venne ritrovata intatta dopo un incendio che distrusse il tabernacolo
– Piazza del Comune con Palazzo del Podestà, Palazzo Lazzarini, Palazzo del Comune e torre civica
– Museo Pinacoteca, arricchito recentemente da una sezione archeologica, con reperti risalenti al periodo tra il VII e il VI secolo a.C.
– Museo Internazionale del Presepe, che raccoglie circa 800 presepi provenienti da tutte le nazioni del mondo, realizzati con i materiali più disparati in molteplici forme e misure
– Viale del Pincio, da cui si può ammirare un vasto panorama che va dai monti al mare
Domenica 29 settembre
Possibilità di effettuare:
– escursione naturalistica nella Selva di San Francesco, spazio verde arricchito di un’area picnic, con panchine lungo i sentieri e un percorso naturalistico con apposita segnaletica che indica le principali varietà di piante e specie animali.
– passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Colle Bellavista, il punto panoramico più alto del borgo
– escursione al Parco Pegaso, in frazione Trodica, che ospita area giochi, campo da bocce, area picnic.