FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA – APERITIVI AL MUSEO E MARGUTTIANA
FACCIAMO CENTRO
Dalle ore 15:00 lungo le vie del centro storico si svolgerà il mercatino di prodotti tipici ed hobbistica. Numerosi espositori interverranno con tipicità enogastronomiche ed oggetti di artigianato lavorati a mano. Ci sarà anche un angolo coloratissimo dedicato ai bambini con una mostra mercato di giochi e manufatti realizzati da loro.
Per tutto il pomeriggio lungo le vie del paese musica e spettacolo a cura della FRIXI BAND.
MARGUTTIANA DI SAN GIOVANNI
Torna con la sua seconda edizione l’esposizione di opere estemporanee realizzate dal vivo.
Nel corso della mattinata dalle ore 9:00 presso la rocca di Mogliano, potrete incontrare i pittori professionisti maceratesi Stefano Calisti e Stella Calvani che vi offriranno consigli e linee guida basilari per eseguire un disegno dal vero.
A partire dalle ore 10:30, gli intervenuti potranno scegliere uno scorcio di Mogliano da ritrarre con tecnica a piacere: al termine le opere saranno esposte lungo le vie del centro ed esaminate dai pittori che sceglieranno quelle più meritevoli che verranno premiate con un buono pizza e bibita.
Voi portate i colori, al resto pensiamo noi.
APERITIVI AL MUSEO
Per concludere nel piazzale antistante il Museo di Arte Sacra, vicolo Boninfanti, alle ore 18:00 si terrà il primo di una serie di quattro aperitivi culturali, i cosiddetti “Aperitivi al Museo”: apriremo con un incontro con Francesca Coltrinari, docente dell’Università di Macerata, che ci intratterrà con una piacevole conversazione su Lorenzo Lotto seguita dalla degustazione dei prodotti della nostra terra e una visita guidata al museo.