GIACOMO LEOPARDI & CHET BAKER “Ed erra l’armonia in questo mare…” – Domenica 06 settembre – Cine Teatro Rossini Civitanova Marche
- Domenica 6 settembre 2020
- Inizio spettacolo ore 21,30
- Cine Teatro Rossini – Civitanova Marche
- INGRESSO GRATUITO – SU PRENOTAZIONE
- La prenotazione è effettuabile su www.liveticket.it
- Per informazioni: 0733.822213 e 0733.822258
GIACOMO LEOPARDI & CHET BAKER
“ Ed erra l’armonia in questo mare… “
Con Sergio Carlacchiani, voce recitante
Dino Rubino, pianoforte e tromba
“ Perché con la poesia di Giacomo Leopardi la musica di Chet Baker? Perché
evocativa, delicata, ammaliante, in lei come una sorta di qualità estrinseca,
tipica dell’arte: quella di mettere in relazione più discipline, non ultima la
poesia. Questi due grandi personaggi della nostra sfera emotiva attraverso
forse esoteriche, innegabili, rispondenze dai riflessi torbidi, cuori specchiati e
magari capovolti, personalità che raramente si rincorrono ma si toccano, si
sdoppiano in realtà distanti e vicine, l’una difronte all’altra.
Così le loro anime, compassata l’una, sognatrice, nobile e intellettuale, l’altra
invece, errabonda, maledetta, irrazionale, instabile. La libertà d’espressione, la
ricerca dell’arte in accordo con l’esistenza, modus vivendi, punto fermo per
entrambi. Come in qualche modo ogni nota, ogni pensiero, erano seguiti da
pensamento e ripensamento, da un canto d’amore deciso e indeciso,
comunque per la vita, che quasi sempre, da essa, non veniva corrisposto.
Chiusi dentro, fuori nella penombra, continuamente innamorati e rifiutati non
solo dagli umani ma dalla loro stessa natura, parola o nota.
Giacomo e Chet , accomunabili soprattutto per quella sensazione che danno di
non conciliazione dell’ io con un mondo che può offrire tutto ma non concede
quasi niente. Da ciò la necessità d’una continua fuga verso un altrove poetico e
musicale, intangibile forse ma pregnante che colma anima, cuore e mente,
laddove la quotidianità è vuoto nulla, che sottrae sino all’indicibile.
Un’esistenza, quella loro, senza dubbio, maledetta, per entrambi, spietata, che
non ha dato mai tregua, sino alla morte e che però ha coinciso con la loro arte:
inestinguibile, immortale, infinita!“
Sergio Carlacchiani
“Leopardi & Chet”
Sergio Carlacchiani in questo progetto artistico ha unito le sue due grande
passioni. Sul momento, svegliato da una sua telefonata mattutina, mentre mi
parlava di questa sua idea che accostava Leopardi e Chet non riuscivo ad
intuire elementi di vicinanza e confronto. Poi riflettendo e ascoltando le parole
appassionate di Sergio ho capito quanto i due fossero vicini. La sensibilità, la
fragilità, il forte potere comunicativo e il loro “errare” sono elementi che
caratterizzano la loro vita e la loro arte che li rende immortali. Gli stessi
elementi li trovo nel suono e nella musica di un artista immenso, Dino Rubino,
a mio avviso, seppur giovanissimo, uno dei maggiori jazzisti italiani in grado di
far rivivere le emozioni e l’arte di Chet Baker.
Daniele Massimi
Presidente Musicamdo Jazz