Eventi
Festa della scintilla

Festa della scintilla

Camerino
Da venerdì 27 giugno a domenica 29 giugno 2025 | Convento di Renacavata

Ancora più luminosa la “Festa della scintilla” 2025, l’evento che a Camerino, nel convento dei Frati Minori Cappuccini, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno 2025.

Venerdì 27 giugno ore 17.30 Presentazione del libro Fede, ultima speranza. Storie di religiosi in aree di conflitto di Andrea Angeli ore 19.00 Merenda cena (prenotazione obbligatoria) ore 21.00 Messa sotto le stelle ore 21.45 Scintille Canore Concerto del Coro San Venanzio   Sabato 28 giugno ore 9.30 Giochi da scienziati Laboratori ludico-didattici nel bosco (per bambini dai 3 agli 11 anni) ore 12.30 Pasta offerta dai frati a tutti i partecipanti (prenotazione obbligatoria) ore 15.00 Caccia al tesoro cappuccina (per ragazzi dai 12 ai 15 anni) dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Escape Room Religionis Zelus (dai 16 anni in su) (prenotazione obbligatoria)
ore 18.30 Piccola rievocazione storica sui cappuccini a cura della Corsa alla Spada e Palio ore 20.00 Cena rinascimentale con i tre Terzieri (prenotazione obbligatoria) e Musica con gli Errabundi Musici ore 22.00 Giocoleria con il fuoco, spettacolo dei Carantos
  Domenica 29 giugno ore 7.30 Santa Messa in convento ore 9.00 Camminata intorno al convento (2 km versione breve – 5 km versione lunga) sul Cantico delle Creature e Santa Messa all’aperto ore 10.30 Santa Messa in convento ore 13.00 Pranzo a buffet con “La Cucina del Convento” (prenotazione obbligatoria) ore 15.00 Le meraviglie del creato e i nostri occhi: abbiamone cura a cura del dott. Giulio Mancinelli, oculista dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Escape Room Religionis Zelus (dai 16 anni in su) (prenotazione obbligatoria) ore 16.00 Ciclopellegrinaggio (35 km) Pedalando sui luoghi della scintilla cappuccina (possibilità di noleggio bici previa prenotazione)
ore 17.30 Con san Francesco, nel bosco Musica e parole sul Cantico di Frate Sole
con Luciano Monceri e Maurizio Serafini ore 19.30 Cena con ricettario dei Cappuccini con “La Cucina del Convento” (prenotazione obbligatoria) ore 21.30 Serata musicale con i TranCeltic  
Nei tre giorni sarà allestita la mostra scientifica e dimostrativa: La scienza dei frati e il convento sarà addobbato con i doni dei bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Camerino. N.B. • Per i pranzi, le cene e la partecipazione ai vari eventi la prenotazione è obbligatoria ai numeri sotto indicati. • La prenotazione è necessaria anche per la partecipazione ai giochi del sabato. • Nei tre giorni sarà possibile visitare il convento dei cappuccini e il museo storico.   INFO E PRENOTAZIONI Pranzi e cene T. 0737 632534 – 345 885 5294 (Pro loco) Giochi del sabato T. 349 280 1142 (Maria) T. 339 280 1237 (don Marco) Escape Room (2 stanze per max 3 partecipanti per stanza) T. 0737 632534 – 345 885 5294 (Pro loco) Cammino T. 329 260 9928 (Giulio) T. 328 860 4207 (Ermanno) Ciclopellegrinaggio T. 338 838 4624 (Gianni)   Evento realizzato in collaborazione con Regione Marche – Comune di Camerino –  Pro Loco di Camerino – Associazione Corsa alla Spada e Palio – Unità Pastorale Camerino – Ordine Francescano Secolare – Istituto Musicale Nelio Biondi – Sezione CAI di Camerino – Sezione SCOUT di Camerino – Associazione Tutela dei Diabetici – Scuola primaria Betti e D’acquisto – Scuole dell’infanzia Aquilone, Ortolani, Serravalle, San Venanzio – ASD Avis Frecce Azzurre Camerino – Contram s.p.a. Camerino

Top