Anfiteatro
L’anfiteatro di Urbisaglia, costruito intorno all’81 d.C. fuori dalla cinta muraria lungo la Salaria Gallica, è uno dei meglio conservati delle Marche. Voluto da Lucio Flavio Silva Nonio Basso, ospita ancora oggi rappresentazioni teatrali.
L’anfiteatro poteva ospitare circa 5.000 spettatori e misura 93,5 metri lungo l'asse maggiore e 71,5 metri in quello minore. La struttura è caratterizzata da un muro perimetrale decorato con nicchie semicircolari destinate ad ospitare statue. Sotto l’arena si trovano gallerie, utilizzate per il passaggio di gladiatori e animali. Nonostante i danni causati dal tempo e dai terremoti, l’anfiteatro conserva ancora oggi notevoli resti della sua maestosità originale.