Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale, fondata nel 1795 ma ufficialmente istituita nel 1986, dispone di aule lettura a studio. Ha sede all’interno del polo museale di Palazzo Cento che ospita anche l’Archivio Storico Comunale, il Museo Civico e la Pinacoteca Comunale.
Il patrimonio librario è di piccole-medie dimensioni, con circa seimila volumi catalogati e disponibili, sia moderni sia antichi, provenienti in gran parte da lasciti e donazioni. La collezione comprende principalmente enciclopedie, monografie di storia e storia dell’arte, testi sulla cultura locale e opere di narrativa italiana e straniera. La biblioteca dispone attualmente di due sale lettura, con circa 15 posti a sedere, e una postazione PC con accesso a Internet, scanner e fotocopiatrice, a disposizione del pubblico. Una delle sale ospita il Presidio Nati per Leggere – Sezione di Pollenza, dove ogni mese si tengono letture per bambine e bambini, curate dalle volontarie del territorio.