Ricettività
Centro storico Serrapetrona

Centro storico Serrapetrona

Il piccolo borgo di Serrapetrona è situato a 500 m.s.l.m. tra colline che raggiungono i 1000 m.s.l.m. È caratterizzato da un centro storico ben conservato, le stradine acciottolate e gli edifici antichi che raccontano la lunga storia del paese.

Nel cuore del borgo si trovano luoghi di grande interesse, la Chiesa e il Convento di San Francesco, ospitano il grandioso polittico realizzato dal sanseverinate Lorenzo D'Alessandro alla fine del XV secolo, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, anch'essa affrescata dal D'Alessandro, e la Chiesa di Santa Maria in Piazza, risalente al XV secolo. Il Museo dell’Uomo, situato nel restaurato castello longobardo, conserva attrezzi e materiali legati all’antica tradizione contadina, mentre il Museo dell’Olio celebra la cultura agricola del territorio. Il Museo degli Ori e degli Argenti della Chiesa di San Francesco espone circa 20 pezzi di grande valore, tra cui ostensori, calici, pianete, stole e crocifissi realizzati tra il XVI e il XVIII secolo, appartenenti alla parrocchia di San Clemente. Infine, la Pinacoteca Nazionale d'Arte Sacra Contemporanea offre una suggestiva collezione che spazia dall'immagine classica a quella espressionista, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale del borgo.

Comune
Serrapetrona
Indirizzo
Contattare il comune per informazioni relative all’accessibilità per persone con disabilità.
Telefono
+39 0733 908 321 (Comune di Serrapetrona)
Top