Ricettività
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista

Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista

La Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Giovanni Battista fu costruita probabilmente a metà del XVI sec., anche se alcuni studiosi ne anticipano l’origine al secolo precedente. L’interno fu decorato da artisti come Durante Nobili e Andrea De Magistris.

La chiesa, situata su un poggio panoramico vicino alla parrocchiale dell’Assunta, è utilizzata nei mesi invernali e durante le festività dei santi patroni. La struttura è in muratura portante tradizionale con mattoni e pietra, mentre le coperture variano: una parte è sostenuta da voltini rinforzati con rotaie ferroviarie, l’altra da una volta a sesto ribassato decorata. Il campanile si eleva sulla destra, addossato a una casa. La facciata semplice, con portale centinato e frontone in muratura, è arricchita da uno stemma in pietra che ricorda la donazione del terreno da parte della Basilica Lateranense. L’interno, a pianta rettangolare, è suddiviso in due ambienti: la parte più recente accoglie gli altari minori della Madonna di Loreto e di Sant’Antonio Abate, mentre il presbiterio conserva gli affreschi originali e un elegante dossale in stucco dorato con colonne fogliate. Le pitture raffigurano scene sacre e santi, racchiusi in cornici dipinte con finte architetture. L’interno fu affrescato tra il 1550 e il 1560 da artisti di spicco: gli affreschi della parete sinistra la “Madonna di Loreto” e il “Cristo Salvatore” sono attribuiti ad Andrea De Magistris, mentre quelli sulla parete a destra il “San Francesco” e il “Beato Antonio” sono attribuiti a Durante Nobili.

Comune
Poggio San Vicino
Indirizzo
Via Avenella 62021 Poggio San Vicino MC
Telefono
+39 0733 61 91 09 (Comune di Poggio San Vicino)
Top