Ricettività
Chiesa di S. Michele Arcangelo

Chiesa di S. Michele Arcangelo

Dal punto di vista architettonico l’attuale Matrice di S. Michele è una completa riedificazione in stile neogotico, successiva a due catastrofiche slavine che colpirono il paese nel 1930 e nel 1934.

Ad oggi vi sono conservate due opere d’arte di grande importanza: la prima è un affresco staccato dalla diruta chiesa di S. Maria a Piè del Sasso raffigurante una Crocifissione, la seconda è un polittico di Giulio Vergari di Amandolae datata 1519, una delle più antiche raffigurazioni della Madonna del Rosario nelle Marche, commissionata all’artista proprio dalla Confraternita del Rosario. Nella chiesa di S. Michele Arcangelo si trovava anche una tavola, originariamente collocata al di sopra dell’altare maggiore, finora attribuita al pittore camerinese Girolamo di Giovanni e raffigurante la Madonna con Bambino e i santi Giovanni Battista, Fortunato, Nicola da Bari e Michele Arcangelo; è oggi custodita nel Museo Nazionale di Palazzo Venezia a Roma.

Comune
Bolognola
Indirizzo
Viale Roma, 1, 62035, Bolognola (MC)
Telefono
+39 0737 52 02 25
Top