Ricettività
Chiesa di San Celso

Chiesa di San Celso

La chiesa di San Celso, ricostruita tra il XVII-XVIII sec, conserva le memorie del culto di San Senzio. Il culto arriva ad Arciano di Fiordimonte nel XII-XIII sec. attraverso Spoleto, dove sono custodite le reliquie del santo.

Nel corso dei secoli, la popolazione locale trasformò il nome di San Senzio in quello più familiare di San Celso. Nel 1770 la chiesa ricevette un frammento osseo del santo, purtroppo perduto. Nel XVI secolo formava un’unica parrocchia con la chiesa di Alfi. All’interno, l’ambiente è suddiviso in tre spazi separati da pareti: la navata, destinata ai fedeli; il presbiterio, riservato al celebrante e accessibile tramite tre archi; e la sacrestia. Nella navata si conservano un’immagine in stucco di Sant’Antonio da Padova, una di Sant’Antonio abate e alcuni riquadri incorniciati raffiguranti episodi della vita della Madonna. Una tela attribuita al pittore camerte Camillo Bagazzotti (circa 1535–1601) è stata rubata alcuni anni fa. Poco distante dall’abitato, in località Satriano, esisteva probabilmente nel basso Medioevo una piccola comunità monastica.

Comune
Valfornace
Indirizzo
Località Arciano, Comune di Valfornace (MC), 62031
Telefono
+39 0737 44126 (Comune di Valfornace)
Top