Ricettività
Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco, edificata nel primo ventennio del sec. XIV, fu costruita sui resti di un teatro romano. Era parte integrante dell'adiacente convento e chiostro, ora sede del Municipio di Pioraco.

La struttura è un pregevole esempio di architettura romanico-gotica, riconoscibile all’esterno per l’abside poligonale in pietra calcarea, il portale sobrio ed elegante e la finestra a bifora che lo sovrasta. L’interno è caratterizzato da un magnifico soffitto ligneo a cassettoni, realizzato nel 1730 in sostituzione delle originarie capriate. Fino al XVIII secolo, le pareti erano interamente affrescate con episodi della vita di San Francesco, oggi visibili solo in tracce frammentarie. Tra gli elementi artistici di rilievo figurano diversi altari in stile barocco, tra cui quello fatto erigere nel 1622 dai cartai piorachesi in onore del Crocifisso, una tela raffigurante San Carlo Borromeo della scuola bolognese, una Via Crucis ad olio su tela del pittore Mancini, due statue lignee seicentesche raffiguranti l’Addolorata e San Giovanni Apostolo, e una suggestiva Pietà in pietra di fattura artigianale.

Comune
Pioraco
Indirizzo
Via Antonio Gramsci, 41, 62025 Pioraco (MC)
Telefono
+39 0737 42142 (Comune di Pioraco)
Top