Ricettività
Chiesa di San Salvatore e Santa Maria ad Nives

Chiesa di San Salvatore e Santa Maria ad Nives

La Chiesa di San Salvatore, originariamente conosciuta come Santa Maria ad Nives, sorge su una collinetta panoramica vicino al centro di Apiro. Venne edificata tra i secoli XII e XIII dai monaci del monastero di Fonte Avellana.

Nel 1386 fu consacrata dal vescovo dell'epoca e nel corso dei secoli ha subito modifiche e passaggi di proprietà. Tra il 1390 e il 1410 vennero realizzati affreschi da artisti marchigiani, ma oggi rimangono solo frammenti di queste decorazioni. Nel 1579 la chiesa entrò a far parte della pievania di Santa Felicita e successivamente della parrocchia di Sant’Urbano. Tra il 1999 e il 2001, un importante restauro ha restituito alla chiesa l'aspetto odierno, smantellando aggiunte barocche e rifacendo il tetto in legno. L'edificio si trova su un balcone naturale vicino al centro di Apiro, ed è accessibile tramite un percorso pedonale che conduce a un ingresso romanico con un portale riccamente decorato. L'interno della chiesa è stato notevolmente modificato dai restauri, con la rimozione di arredi settecenteschi e la conservazione di tracce romaniche, come nicchie e un affresco quattrocentesco raffigurante la Madonna. La struttura muraria è realizzata in pietra arenaria e calcare, con rinforzi in cemento armato lungo il perimetro. Il tetto, rifatto con capriate rinforzate, presenta un manto di coppi tradizionale.

Comune
Apiro
Indirizzo
Via San Salvatore, snc, 62021, Apiro, MC
Telefono
+39 0733 611131 (Comune di Apiro)
Top