Ricettività
Chiesa di San Silvestro

Chiesa di San Silvestro

La chiesa di San Silvestro si trova appena fuori dal centro storico di Ripe San Ginesio. Edificata nel XVI secolo, divenne meta di pellegrinaggi per un’immagine miracolosa della Madonna col Bambino.

La chiesa viene citata nella relazione della visita pastorale del 21 luglio 1597, condotta dal vescovo di Camerino Gentile Delfini, confermando l'esistenza della struttura già alla fine del XVI secolo. Fra la metà e la fine del Settecento l’edificio, originariamente realizzato in forma rinascimentale, venne rimaneggiato e trasformato in un piccolo tempietto. Tale ristrutturazione fu guidata per valorizzare l’immagine della “Madonna delle Grazie col Bambino” ritenuta miracolosa. È ufficialmente riconosciuta e catalogata come bene architettonico di rilevanza locale. L’interno, a pianta centrale a forma di croce, è decorato con stucchi e presenta una volta a crociera; il presbiterio è illuminato da finestre ovali e ospita la cornice dorata con l’immagine della Madonna col Bambino. La muratura è in mattoni e pietra, il tetto a due falde con copertura in coppi. Degno di nota è un affresco staccato del XVIII secolo raffigurante la Madonna con Gesù Bambino. La chiesa è stata chiusa nel 2016 a causa dei danni provocati dal sisma e dalle scosse successive, risultando inagibile.

Comune
Ripe San Ginesio
Indirizzo
Via Giuseppe Garibaldi, 19, 62020, Ripe San Ginesio (MC)
Telefono
+39 0733 500102 (Comune di Camerino)
Top