Ricettività
Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, anticamente denominata de Brugo Vallis e conosciuta popolarmente come "Chiesola" per le sue ridotte dimensioni, fu edificata nel XIII secolo e ampliata nel XVI.

La chiesa deriva da una primitiva edicola situata fuori dalle due cinte murarie, quasi all’estremità dell’abitato, nel quadrivio da cui partiva la strada per San Severino. Fu ampliata e riorientata nel Cinquecento, epoca della quale conserva il portale. Alla costruzione originaria del Duecento appartiene invece la porticina laterale sinistra, con architrave monolitico sorretto da due mensole. La facciata è a capanna, mentre l’interno è costituito da un unico vano rettangolare, decorato con ricchi stucchi barocchi del Settecento. La chiesa conserva inoltre un affresco raffigurante la Vergine con il Bambino e i Santi, opera di Lorenzo d’Alessandro.

Comune
Serrapetrona
Indirizzo
Via Serrone snc 62020 Serrapetrona (MC)
Telefono
+39 0733 908 321 (Comune di Serrapetrona)
Top