Ricettività
Collattoni

Collattoni

Collattoni è un borgo montano situato a 1084 m.s.l.m. immerso nella natura. È meta ideale per escursioni e custode di memoria partigiana nella cornice dell’Appennino marchigiano.

Il piccolo borgo si distingue per i suoi valloni selvaggi, le sorgenti cristalline e le faggete secolari che lo incorniciano regalando panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. Rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Da qui partono diversi percorsi attraverso i sentieri "Italia " e " Porta della Sibilla" che raggiungono la vetta del Monte Cavallo, a 1.484 metri di altitudine. Inoltre nelle vicinanze della frazione si estende un area floristica "SIC". Collattoni non è solo natura, ma anche memoria. Durante la Seconda Guerra Mondiale, le sue montagne furono teatro di una pagina drammatica e poco conosciuta della Resistenza. Nella tarda primavera del 1944, nei pressi della chiesa de La Romita, un gruppo di circa 45 partigiani — in gran parte montenegrini e slavi, con sette italiani — trovò rifugio. Nella notte tra il 20 e il 21 maggio, il gruppo fu sorpreso da un attacco delle forze tedesche, che portò alla morte di molti di loro. Oggi, quel luogo rappresenta un importante simbolo della lotta per la libertà e della solidarietà internazionale tra popoli.

Comune
Monte Cavallo
Indirizzo
Collattoni 62036 Monte Cavallo MC
Telefono
+39 0737 519618 (Comune di Monte Cavallo)
Top