Ricettività
Collegiata di Sant’Urbano

Collegiata di Sant’Urbano

La Collegiata di Sant'Urbano venne costruita nel 1632 in stile barocco. Al suo interno si trovano una pala del XVII secolo, un organo del 1771 e il "Tesoro della Collegiata", una collezione di opere d'arte sacra.

La chiesa, in stile barocco, è suddivisa in tre navate a croce latina, con una cupola ottagonale. L'altare maggiore ospita una pala del XVII secolo, raffigurante l'Incoronazione della Vergine e San Urbano I Papa, opera di Angelo Scoccianti di Andrea. A destra dell’altare maggiore si trova un pregiato organo Callido veneziano, costruito nel 1771. La sacrestia, arredata con mobili in legno del XVIII secolo, ospita “Il Tesoro della Collegiata”, una collezione risalente al 1600, composta da quadri, busti di santi in argento, paramenti, arredi sacri e dipinti attribuiti a noti artisti come Lilli, Ribeira e Spagnoletto. Il museo è visitabile gratuitamente o con offerta libera ogni giorno dalle 9:00 alle 12:00 (eccetto le festività) e il sabato dalle 10:30 alle 12:30.

Comune
Apiro
Indirizzo
Piazza G. Baldini, 62021, Apiro (MC)
Telefono
+39 0733 611131 (Comune di Apiro)
Top