Ricettività
Complesso monumentale di Santa Maria da Piedi

Complesso monumentale di Santa Maria da Piedi

La Chiesa di Santa Maria da Piedi, risalente al XV secolo, è incastonata nella cinta delle mura, accanto alla porta di Levante. Il suo nome originale, Santa Maria 'a pede castri', richiama la posizione ai piedi del castello.

Tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento, le chiese di Santa Maria (de Genulo o Gemilo) e di San Lorenzo furono demolite e una nuova chiesa venne costruita sull'ultima cresta orientale del colle, incastonata nella cinta delle mura, vicino alla Porta di Levante, comunemente chiamata Porta da Piedi. La Porta di Levante era l'ingresso principale al borgo di Mogliano. Edificata durante l'ultimo ampliamento delle mura castellane, anticamente era dotata di un ponte levatoio fino al XVII secolo. Subì diversi restauri, specialmente nel XVIII secolo, in concomitanza con il rifacimento della sacrestia della vicina chiesa di Santa Maria da Piedi. L'adiacente arco gotico conserva ancora i cardini in ferro delle porte che, al tramonto, venivano serrate dopo i rintocchi dell'Ave Maria. Sull’antico muro, sopra l’arco, sono ancora visibili cinque incassi di altrettanti stemmi affrescati, anch’essi rimossi dai soldati di Napoleone nel 1797. Di particolare interesse sono alcuni mattoni incisi, di epoche diverse, tra cui uno con l'aquila imperiale, situato in una nicchia sulla sinistra, e i mattoni dell'arco di volta decorati con motivi esoterici. L'arco gotico conserva ancora i cardini in ferro delle porte che, al tramonto, venivano serrate dopo i rintocchi dell'Ave Maria.

Comune
Mogliano
Indirizzo
Piazzale G. Mazzini, 62010 Mogliano MC
Telefono
+39 0733 557 771 (Comune di Mogliano)
Top