Corpo Bandistico “Città di Petriolo” e majorettes

Corpo Bandistico "Città di Petriolo" e majorettes
Una banda nella storia; si, la banda di Petriolo ha oltre 150 anni di storia musicale alle spalle, e vanta un ottimo libro di ricordi. Costituitasi nel 18ì57, ha portato avanti il suo discorso musicale sempre ad ottimi livelli. Tutti i maestri che si sono succeduti hanno dato molto della loro esperienza per far crescere quest'organico strumentale molto caro a tutti i concittadini. Si ricordano in ordine di tempo il M° Luciano Gatta, Don Francesco Fusari, Don Renato Valentini, il M° Mario Antongirolami e in ultimo l'attuale giovane M° Massimiliano Luciani. Da statuto ha lo scopo di divulgare la cultura musicale e crede fermamente che tale diffusione abbia particolare efficacia se si coinvolgono i bambini fin dai primi anni di scuola, a partire dagli anni novanta, quindi, e con maggiore intensità negli ultimi tempi, il nostro Corpo bandistico ha investito molte risorse per mantenere il tessuto sociale del nostro territorio culturalmente attivo e vicino alle attività musicali. Il Corpo Bandistico mira a portare la musica, non solo in provincia e in regione, ma in tutto il territorio nazionale ed oltre, partecipando a concerti in tutta Italia e addirittura a gemellaggi con bande estere. Accanto ai musicisti, vi è un numeroso gruppo di majorette fondato nel 2000 e da allora ha sempre mostrato un crescendo di bravura, presenza scenica e personalità. Le ragazze che compongono questo gruppo si esibiscono sia in parata che sul palcoscenico, eseguendo le coinvolgenti coreografie della loro insegnante.