Croce di Colvenale
La Croce di Colvenale è il punto più alto e panoramico che domina la contrada omonima offrendo una vista a 360 gradi sul paesaggio. Per il territorio è un importante simbolo paesaggistico e identitario.
La grande croce di legno, alta 9 metri e larga 4, è posta su un colle che domina il paesaggio verso Tolentino. Su di essa è incisa la scritta: "Eretta nelle SS. Missioni del 1900. Rinnovata da Querin Luigi. Anno Santo della Redenzione 30/11/1983". Il pievano dell’epoca, Pietro Bernabei, annota che la croce fu inaugurata nel punto più alto del colle della "Pieve Vecchia", nel punto in cui, secondo la tradizione sorgeva anticamente la chiesa collegiata di Sant’Andrea Apostolo.