Ricettività
Eremo Santuario di Sant’Angelo in Prefoglio

Eremo Santuario di Sant’Angelo in Prefoglio

L’Eremo di S.Angelo in Prefoglio, noto anche come Eremo dei Santi, fu fondato dai Benedettini nel XII secolo. Nel corso del XIV sec, tuttavia, l’insediamento passò ai Canonici, che ne presero il posto. La parte più esterna dell’edificio risale al XIX sec.

L’edificio religioso sorge sopra una grotta considerata sacra sin dall’epoca precristiana, ancora oggi visitabile. Al suo interno si raccoglie una sorgente d’acqua che, secondo la tradizione popolare, possiede proprietà terapeutiche ed è contenuta in una piccola vasca scavata nella roccia. Sulla facciata esterna della chiesa è visibile una lapide semicircolare composta da più frammenti, originariamente collocata sull’arco della porta d’ingresso. La lastra è decorata con un motivo a intreccio che incornicia una croce centrale, ai lati della quale si ergono due leoni raffigurati nell’atto di mordersi la coda. Questa iconografia è tipica dell’arte romanica, dove il leone assume la funzione simbolica di guardiano del luogo sacro. ANNI D(OMI)NI SUNT MCXLVIII IN-DICTIO XI / P(RI)OR DEUTESALVE ET FRIDERICUS DUX ALBERTUS COMES GISLA ET ALII / ET ALIORUM HOMINES QUI ADIUTORIUM IMPENDER(UNT) VIVANT IN Xo (CHRISTO)”.

Comune
Pieve Torina
Indirizzo
SP 96, Pieve Torina 62036 (MC)
Telefono
+39 0737 518022
Top