Frazione Taverne

Taverne è una piccola frazione situata su un altopiano a circa 750 m.s.l.m. A fine luglio si tiene la tradizionale sagra della bruschetta, mentre nel mese di agosto il territorio ospita il Montelago Celtic Festival.
Ogni anno l'altopiano di Taverne si trasforma in un suggestivo mosaico naturale: tra giugno e luglio i campi coltivati a lenticchie e patate si intrecciano ai papaveri selvatici, alla colza spontanea e ad altre essenze, creando pennellate di giallo, rosso e verde. La frazione di Taverne è un territorio interessante anche dal punto di vista archeologico, sulla sommità del Monte Prefoglio, sono stati rinvenuti frammenti ceramici risalenti all’età del Bronzo finale, probabilmente riconducibili a un luogo di culto. Nella stessa area è stata individuata una necropoli, ancora poco indagata, che sembra connessa agli abitati protostorici di Fonte Formaccia e Colfiorito. Finora sono state portate alla luce soltanto due tombe della fase orientalizzante, oggi conservate al Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona.