Ricettività
Galleria degli Antichi Forni

Galleria degli Antichi Forni

Sale espositive / convegni

I locali che costituiscono la Galleria degli Antichi Forni sono stati realizzati in epoche diverse a partire dal XIV secolo e sono stati utilizzati fino al XIX secolo come mercato coperto. Vi si si poteva accedere sia dalla piaggia della Torre che da quella dell’Università. Il recente restauro, nel 2000, ha messo in luce la fisionomia originaria degli ambienti e reso visibile la grotta della antica farmacia di piazza. Inoltre sono tornati alla luce i contrafforti utilizzati nel Cinquecento per la costruzione del teatro ed i condotti dell’aria dell’impianto settecentesco di riscaldamento. SCARICA LA PIANTA   Spazi espositivi La Galleria, dell’estensione di circa 600 mq, comprende una serie di locali che costituiscono i sotterranei del Palazzo del Teatro Lauro Rossi, sito in piazza della Libertà. L’impianto illuminotecnico è stato previsto in modo da creare scorci suggestivi e diversificati e i locali sono dotati di un impianto di riscaldamento ad aria per permettere la fruizione invernale. La Galleria degli Antichi Forni è  utilizzata in via prioritaria per lo svolgimento di  attività promosse dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alla Cultura e per  lo svolgimento di quelle svolte in collaborazione con terzi (enti, associazioni, ecc.), di attività istituzionali e di iniziative di interesse pubblico. La stessa può essere concesso in uso temporaneo e occasionale, a soggetti terzi che ne facciano richiesta formale per lo svolgimento di iniziative compatibili con la destinazione d’uso del medesimo. La Galleria degli Antichi Forni, avente una capienza complessiva di 99 persone (fatte salve le misure di contenimento  per  l’emergenza epidemiologica da COVID- 19 che riducono la capienza a 50 posti) è luogo deputato ad ospitare mostre, eventi culturali della città di carattere artistico,

Comune
Macerata
Indirizzo
Piaggia della Torre, 4 – 62100 Macerata
Top