Loc. Castello di Pievebovigliana

Del Castello di Pievebovigliana, distrutto nel 1528, restano alcune costruzioni, mentre è ancora ben visibile la struttura dell’antico insediamento, dalla caratteristica forma a “vascello”.
Tra le case dell’insediamento, che conserva intatto il suo impianto urbanistico medievale e tutte accuratamente ristrutturate, si aprono vie e scalinate pittoresche e suggestive. All’interno di uno degli edifici principali del nucleo storico di Pievebovigliana, casa Carradori (nel XIX secolo di proprietà della famiglia Cianni, titolare della gualchiera-tintoria situata a ridosso del castello), sono conservati pregevoli dipinti risalenti alla fine del Settecento e all’inizio dell’Ottocento, che raffigurano paesaggi di vario genere, probabilmente di ambientazione laziale.