Monastero di Santa Maria Maddalena

Il primo impianto del Monastero di Santa Maria Maddalena risale al XIV secolo, era costituito dalla chiesa e da un piccolo monastero con corte, situato a sinistra della chiesa.
Nel XVI secolo, l'ala monastica affacciata su via Pelleoni venne ampliata. Alcune suore vivono ancora il convento seguendo la regola di San Francesco, sono soggette al Vescovo di Camerino che ne nomina il confessore. Fino a qualche anno fa, era attiva anche una scuola di ricamo.