Palazzo Claudi

Palazzo Claudi è un antico palazzo situato nel centro storico del paese. Restaurato e riaperto al pubblico nel 2012, ospita la sede marchigiana della Fondazione Claudi ed è divenuto un importante centro culturale di Serrapetrona.
La missione principale della Fondazione Claudi è la conservazione dell'archivio di Claudio Claudi, filosofo e poeta nato a Serrapetrona nel 1920, e delle opere pittoriche di sua madre, Anna, rendendoli disponibili per la ricerca. Nelle antiche cantine del palazzo è esposta la collezione Recchi, che include tesori di archeologia, paleontologia e numismatica, tra cui lo scheletro ricostruito di un dinosauro risalente a circa 75 milioni di anni fa. La Fondazione pubblica anche studi che riflettono i contenuti morali e artistici di entrambi gli autori. Inoltre, offre formazione e aggiornamento a docenti e ricercatori su temi morali, filosofici e culturali, e fornisce supporto economico a poeti, pensatori e artisti anziani di elevata statura morale ma poco conosciuti.