Ricettività
Parco Archeologico di Urbs Salvia

Parco Archeologico di Urbs Salvia

Il Parco archeologico si trova nell'area della colonia romana di Urbs Salvia, che si estende su una superficie di circa 40 ettari, situata tra le frazioni di Convento a sud e Maestà a nord, lungo la Strada Statale 78.

L'assetto monumentale che la città conserva ancora oggi risale a un piano urbanistico coerente e unitario, avviato a partire dall’età augustea e proseguito durante il periodo tiberiano. Esso si caratterizza per lo sfruttamento e la monumentalizzazione dei terrazzi naturali che definiscono questo lato della valle del Fiastra, creando un imponente effetto scenografico. Il percorso di visita, che si snoda attraverso piacevoli sentieri e un comodo tracciato di circa un chilometro, consente di ammirare nella sua interezza la struttura di una tipica città romana. Nel punto più alto si trova il Serbatoio dell’acquedotto, costituito da due gallerie parallele che rifornivano d’acqua la città sottostante. Più in basso si trova il Teatro, uno dei più grandi d’Italia e l’unico che conserva tracce significative di intonaco dipinto. Fu edificato in laterizi all’inizio del I sec. d.C. Il sottostante "Edificio a nicchioni" fungeva da scenografico raccordo tra i vari livelli della città, collegando il pianoro superiore del teatro al foro. Ai piedi della collina si trova l’imponente area sacra, che comprende un tempio minore e un grande Tempio con criptoportico, un corridoio sotterraneo dove si possono ammirare pregevoli affreschi con iconografie legate alla propaganda augustea e deliziosi riquadri con scene di animali intervallate da maschere lunari. Al di fuori dell’imponente cinta muraria, che in alcuni punti raggiunge i cinque metri di altezza, si trova l'Anfiteatro, costruito da Lucio Flavio Silva Nonio Basso alla fine del I sec. d.C. Nei pressi dell'Anfiteatro sorgono due imponenti Monumenti funerari. La visita al Museo Archeologico Statale completa l’esperienza, offrendo una panoramica sulla civiltà romana del sito.

Comune
Urbisaglia
Indirizzo
SP 78, 62010, Urbisaglia (MC)
Telefono
+39 0733 50124 (Ufficio Turistico Comune di Urbisaglia)
Top