Ricettività
Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea

Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea

La Pinacoteca Comunale, ospitata in una palazzina restaurata nel nucleo storico del paese, è nata nel 1982 e custodisce oltre 300 opere di artisti locali e internazionali. È uno spazio dinamico che unisce arte contemporanea e paesaggio.

La ricca collezione della Pinacoteca nasce dalle donazioni degli artisti partecipanti a “RipeArte”, una rassegna di arte contemporanea allestita ogni anno nei vicoli e nelle piazze del suggestivo borgo medievale. Promossa da giovani pittori, scultori e appassionati locali, l’iniziativa ha subito rappresentato un importante stimolo culturale per la comunità. La raccolta comprende oltre trecento opere di pittura, scultura e grafica, realizzate da artisti marchigiani, italiani e internazionali, tra cui Umberto Peschi, Giorgio Bompadre, Renato Barisani, Silvio Craia, Wladimiro Tulli, Fulvio Ligi e Angelo Casciello. A documentare questo patrimonio artistico, fin dagli esordi, vi sono cataloghi che restituiscono un ampio e aggiornato panorama delle principali correnti artistiche italiane degli ultimi decenni. La Pinacoteca è ospitata in una palazzina situata nel centro storico, restaurata negli anni Ottanta e rinnovata nel 2015. La struttura è uno spazio dinamico e versatile, aperto a eventi, mostre e iniziative culturali di respiro nazionale e internazionale. Il percorso museale si estende anche all’esterno, grazie all’originale Parco Scultoreo e al Viale degli Artisti, dove trovano posto installazioni in ferro e legno perfettamente integrate nel contesto urbano e naturale. Questo connubio tra arte e paesaggio ha conferito a Ripe San Ginesio l’appellativo di “Città d’Arte Contemporanea”, riconoscimento che sottolinea il ruolo centrale dell’arte nella vita del borgo.

Comune
Ripe San Ginesio
Indirizzo
Via Dante Alighieri, 24, 62020, Ripe San Ginesio (MC)
Telefono
+39 0733 500102 - +39 0733 500374 (comune)
Top