Rocca Medievale

La Rocca medievale, di cui restano oggi solo i bastioni, è situata nel punto più alto del paese ed è il luogo ideale da cui ammirare il panorama che abbraccia l’intero territorio moglianese.
Dalla sua posizione sopraelevata, la Rocca domina Piazzale San Michele e Piazzale Diaz, offrendo un’ampia vista panoramica che spazia dall’ex ospedale San Michele all’Autopalace, fino al suggestivo scenario dei Monti Sibillini. All’interno della Rocca si trova un edificio di grande valore storico: la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, costruita nel 1698 e ampliata alla fine del Settecento. Curiosità La Rocca di Mogliano è un simbolo carico di significato per il paese. Rappresenta il fasto del castello dei signori "Da Mogliano", costruito da Fildesmido nel 1215. Dopo essere stata demolita a metà del Trecento, fu ricostruita nel 1476 grazie ai fermani, per essere definitivamente distrutta nel 1569. La Rocca è anche il "logo" del paese, apparendo nel sigillo comunale fin dal 1374.