Santuario di Santa Maria in Caspriano di Casavecchia

La chiesa di S. Maria di Caspriano, immersa nel verde, è situata sul bivio per Montecavallo. Costruita nel XVI sec. in pietra bianca e a pianta ottagonale richiama stilisticamente il santuario di Macereto.
Il territorio di Caspriano fu strategicamente importante già in epoca etrusca e medievale, trovandosi all'incrocio di tre strade. Qui sorgeva il castello di Caspriano, venduto a Camerino nel 1257, del quale resta una torre inglobata in una struttura ottocentesca adiacente alla chiesa. Il santuario di Santa Maria in Caspriano fu costruito nel 1577 attorno a un'immagine miracolosa della Madonna. L’edificio, ispirato all’architettura rinascimentale e al modello del santuario di Macereto, presenta una pianta centrale con ottagono inscritto e linee pulite, sebbene l’assenza della cupola lo renda incompleto rispetto ai canoni dell’epoca. All’interno è conservato un grande affresco raffigurante la Madonna col Bambino, datato al 1415, sul quale è stato successivamente addossato un altare ligneo seicentesco. Questo elemento testimonia l’esistenza di un luogo di culto più antico su cui è stata costruita la chiesa attuale. Il 24 febbraio 1493 l’edificio religioso fu oggetto di una visita pastorale, ulteriore conferma della sua rilevanza già in epoca precedente alla ricostruzione cinquecentesca.