Ricettività
Teatro Romano

Teatro Romano

Il teatro romano, fatto costruire da Gaio Fufio Gemino negli anni precedenti al 23 d.C., sfrutta il pendio del colle seguendo modalità costruttive di origine greca.

Fu realizzato in opera laterizia con nucleo cementizio e subì dissesti già in epoca antica a causa di movimenti franosi. Le sue imponenti dimensioni testimoniano l’importanza di Urbs Salvia in epoca augusteo-tiberiana, e la sua monumentalità contribuì notevolmente all’esaltazione dell’immagine della città, dominando il foro con un imponente effetto scenografico. Durante le campagne di scavo, avviate già nel XVIII secolo, furono rinvenuti, tra l’altro, una testa di Apollo, due statue acefale, una femminile e una raffigurante un personaggio togato, conservate presso il Museo Archeologico Statale di Urbisaglia. Realizzato in opera laterizia, della scena si conservano le fondazioni, gli alloggiamenti per i macchinari e le canalizzazioni per lo sgombero delle acque. Tra i materiali recuperati, particolare interesse storico rivestono la testa apollinea e le due statue.

Comune
Urbisaglia
Indirizzo
Contrada Anfiteatro, 62010 Urbisaglia (MC)
Telefono
+39 0733 50367 (Comune di Urbisaglia)
Top