Torre Colombaia di Campi

La Torre Colombaia di Campi fa parte di un nucleo storico più ampio, che include anche il Palazzo Marchetti, e risale al XIV secolo. Queste strutture testimoniano la presenza e l'importanza del sistema difensivo dei Da Varano in questa zona.
La torre, realizzata in pietra arenaria del luogo con alveoli per i colombi, si eleva per quattro piani. Questo tipo di strutture, in generale, erano edifici rurali fortificati, spesso associati a residenze signorili, che integravano una funzione difensiva con quella di allevamento dei colombi (da cui il nome "colombaia"), utili per l'alimentazione e come messaggeri. La tipologia della casa-torre-colombaia è caratteristica non solo delle Marche ma di gran parte del Centro Italia, rappresentando un'architettura rurale che ha resistito nel tempo.