Chiesa del Santissimo Crocifisso
E' detta anche Crocefisso dei Sassi, possiamo quindi ipotizzare una sua fondazione su delle rovine, forse di età romana. Alcuni antichi carteggi attestano l'esistenza di un luogo di culto in questo sito già intomo al Mille
Sembra inoltre che la piccola chiesa rurale sia stata meta di pellegrinaggi per parecchi secoli, sorge in effetti presso un trivio alle porte del borgo, in quello che anticamente era un frequentato punto di transito tra i centri di Civitanova, Montecosaro e Morrovalle.
Costruita inizialmente a croce greca, venne trasformata nelle forme attuali intomo alla metà del '700.
Ulteriori informazioni"