La quintessenza del territorio

Appuntamenti da non perdere

Eventi, spettacoli, progetti e tradizioni dei comuni dell'entroterra maceratese

Appuntamenti da non perdere

Natale in provincia

Il sapore del Natale è già nell’aria. E quest’anno anche gli animi simili a quelli del Grinch saranno soddisfatti. In fondo, il vero significato di questo periodo è lasciare che il cuore vada dove si senta di essere.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Giornata contro la violenza di genere

Il processo di sensibilizzazione deve prevedere un lavoro graduale di educazione che punti a far riconoscere, a uomini e donne, i segnali di un’oppressione sistemica e insegni loro a prevenirli e a debellarli.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Marche for all

Marche for all e turismo accessibile. Promuovere l’inclusione rappresenta la base per offrire a una platea vasta e variegata le stesse opportunità, ma con metodologie diversificate in relazione alle specificità di ognuno di noi.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Stagione Teatrale 2023-2024

Con l’arrivo dell’autunno la provincia di Macerata dà il via alla stagione teatrale 2023-2024 per coinvolgere spettatori e spettatrici sempre più desiderosi di un’offerta culturale variegata e ben distribuita sul territorio.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Dialettiamoci XII edizione

Il dialetto è la variante più rudimentale di una lingua, ma il valore che possiede non ha eguali.
“Dialettiamoci” ridona vita al Teatro dei Cinque Comuni di Caldarola.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Territori FORTI E FLUIDI

Lasciatevi accompagnare alla scoperta dei paesi del cratere sisma 2016 attraverso esperienze itineranti e percorsi sensoriali.
Un profumo inebriante creato dal profumiere Mauro Malatini vi farà scoprire la vera essenza di questi territori, mostrandovi come un evento drammatico può sconvolgere ma, al tempo stesso, può far rinascere.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Armonie dell’entroterra

Quale modo migliore per festeggiare l’arrivo dell’autunno se non con un festival che ci porterà a scoprire le armonie dell’entroterra maceratese?
Nove appuntamenti per ripercorrere la storia e le tradizioni culturali ed enogastronomiche degli abitanti dei territori dell’alta valle del Potenza, dell’Esino e dello Scarzito.

Vai all'articolo
Top