Museo archeologico Aristide Gentiloni Silverj

Il Museo Civico Archeologico di Tolentino conserva materiali che costituiscono una delle testimonianze più preziose della civiltà picena nelle Marche.
Un tempo allestito all’interno degli spazi espositivi del complesso monumentale della Basilica di San Nicola, è oggi sistemato, su due piani, nell’ala nord del Castello della Rancia. I materiali conservati in vetrine con ricchi pannelli che raccontano la storia sin dal paleolitico inferiore e lo svolgersi delle campagne di scavo, testimonianza archeologica direttamente pertinente alla più antica storia della città e al suo territorio, provengono per la gran parte dai contesti di scavo ottocentesco e da rinvenimenti isolati dal Comune. Nella grande sale del primo piano, oltre alla parte introduttiva dedicata a Gentiloni Silverj e a una vetrina che conserva materiali litici del territorio, sono esposti i corredi provenienti dalle tombe delle necropoli, i materiali sporadici e i reperti di età romana, comprese le epigrafi dell’antica Tolentinum.