La quintessenza del territorio

Chiacchiere, Frappe, Bugie di Carnevale

Chiacchiere, frappe, bugie, tanti nomi per questi dolci di carnevale buonissimi e semplicissimi da preparare. Sono dolci tradizionali intramontabili che non possono mancare sulla nostra tavola e alle feste di carnevale dei bambini, si preparano fritti o, se preferite una versione più leggera, al forno. Ingredienti 1 Uovo 1 cucchiaio di Zucchero 1 cucchiaio di […]

Vai all'articolo

Zeppole di carnevale marchigiane

Le zeppole di carnevale marchigiane si presentano dal sapore delicato, sono leggere e soffici: davvero irresistibili e ti portano a mangiarne una dopo l’altra. E’ una ricetta che richiede un pò di tempo per la realizzazione ma al contempo molto semplice da preparare. Ingredienti 250 g patate 60 g zucchero 20 g olio di semi […]

Vai all'articolo

Scroccafusi

Gli scroccafusi, come altre specialità di dolci marchigiani,hanno origine rurale: dal contado è stata tramandata la ricetta, che ancora oggi è valida e si esegue fedelmente. Poichè nel mangiare questi dolci, che sono abbastanza croccanti, si provoca un rumore caratteristico, la parola scroccafuso, nell’etimologia popolare, è connessa presumibilmente a quello che si produce azionando una […]

Vai all'articolo

Il carnevale

<Un detto popolare così augura: Carnevà’, bon combagnu / possi vinì’ tre ‘orde l’annu rendendo palese quanto intensa fosse l’aspirazione ad un mutamento

Vai all'articolo

Feste contadine e popolari

Uno dei fatti più notevoli degli ultimi anni in provincia, sotto il profilo culturale e sociale, è stata la riscoperta delle tradizioni popolari, come patrimonio insostituibile, ricchezza da non perdere

Vai all'articolo

Cicerchiata

In passato, quando “la pista” – ovvero l’uccisione del maiale da cui si ricavavano i salumi – non era ancora troppo lontana, si prendeva a pretesto la non lunga conservabilità dello strutto

Vai all'articolo

A carnevale ogni scherzo vale

Come di consueto in occasione della festa più giocosa e fantasiosa dell’anno i nostri comuni ospitano numerosi eventi in maschera, dedicati a piccoli e grandi. Maschere e giochi sono i protagonisti del carnevale per i bambini della Provincia di Macerata. Questa festa è un’ occasione anche per riscoprire i dolci caratteristici del nostro territorio, in […]

Vai all'articolo
Top