La quintessenza del territorio

Lonzino di fichi

Per confezionare il salamino di fichi si utilizza una varietà di fichi, di piccole dimensioni, dalla buccia sottile e dura e con l’interno rosso. Non cadono come gli altri fichi quando sono maturi, ma si seccano da soli sulla pianta. La particolarità di questa varietà è quella di non assorbire l’acqua, anche quando piove molto. […]

Vai all'articolo

Torrone

Il termine torrone deriverebbe dal latino “torreo” che significa abbrustolire, con riferimento alla tostatura delle mandorle. I torroni oggi variano sia in consistenza che in sapore, dal tenero al croccante, bianco o al cioccolato al caffè, al gusto di vari liquori. Comunque il torrone più tradizionale resta quello bianco con di mandorle tostate, miele, zucchero […]

Vai all'articolo

Croccante

Il croccante è un tipico dolce natalizio, di semplice realizzazione e di grande gusto che delle origini lontane. Viene praparato secondo la tradizione in numeose case del maceratese. Ecco la ricetta.

Vai all'articolo

Cavolfiore verde di Macerata

Il cavolfiore è un ortaggio a infiorescenza compatta e tondeggiante, il cui peso varia tra 1 ed 1.5 chilogrammi. Il cavolfiore verde di Macerata, varietà autoctona delle Marche,è parente del cavolfiore bianco e deve il suo colore al contenuto di clorofilla presente in maggior quantità grazie allo spuntare delle cime oltre le foglie. Il cavolfiore […]

Vai all'articolo

Radicchio

Il radicchio (Cichorium intybus L.) è un ortaggio da foglia, compreso nel gruppo delle cicorie, a prevalente consumo invernale. Il radicchio è un vegetale tra i più apprezzati e rinomati

Vai all'articolo

Indivia

È una pianta erbacea altrimenti indicata con il termine cicoria riccia. Le due varietà coltivate sono quella crispum (indivia propriamente detta) e latifolium (che si indica anche con il nome di scarola)

Vai all'articolo

Ricotta salata

Salare la ricotta è un ottimo sistema per conservare quella parte che non è consumata fresca. Una volta stagionata si mantiene a lungo senza perdere le sue qualità sensoriali. Si può consumare

Vai all'articolo
Top