La quintessenza del territorio

Biennale dell’Umorismo nell’Arte

La Biennale dell’Umorismo nell’Arte fonda la sua esistenza sulla ricerca del sorriso, combinando storia, memoria, creatività, arte e umorismo per l’appunto. L’idea sorse da Luigi Mari, che ne curò la prima edizione del 1961. Nel corso degli anni ha raccolto un numero sempre crescente di consensi, al punto da essere considerata oggi la manifestazione umoristica […]

Vai all'articolo

Pane di mosto

Il pane di mosto è purtroppo un prodotto che va scomparendo e che sempre meno conoscono. Si tratta di un filone di pasta molto morbida, scuro fuori ma delicamente chiaro dentro, aromatizzato con i semi di anice. Con lo stesso impasto si preparano anche i biscotti di mosto, che però vengono tagliati e cotti di […]

Vai all'articolo

Castagne per i morti

Ogni anno, nei paesi dell’alto maceratese, per il 2 novembre, si preparavano queste castagne dolci e aromatiche. Il colore che assumono si addice alla festività.

Vai all'articolo

Cavolfiore verde di Macerata

Il cavolfiore è un ortaggio a infiorescenza compatta e tondeggiante, il cui peso varia tra 1 ed 1.5 chilogrammi. Il cavolfiore verde di Macerata, varietà autoctona delle Marche,è parente del cavolfiore bianco e deve il suo colore al contenuto di clorofilla presente in maggior quantità grazie allo spuntare delle cime oltre le foglie. Il cavolfiore […]

Vai all'articolo

Radicchio

Il radicchio (Cichorium intybus L.) è un ortaggio da foglia, compreso nel gruppo delle cicorie, a prevalente consumo invernale. Il radicchio è un vegetale tra i più apprezzati e rinomati

Vai all'articolo

Indivia

È una pianta erbacea altrimenti indicata con il termine cicoria riccia. Le due varietà coltivate sono quella crispum (indivia propriamente detta) e latifolium (che si indica anche con il nome di scarola)

Vai all'articolo

Ricotta salata

Salare la ricotta è un ottimo sistema per conservare quella parte che non è consumata fresca. Una volta stagionata si mantiene a lungo senza perdere le sue qualità sensoriali. Si può consumare

Vai all'articolo
Top