La quintessenza del territorio

Appuntamenti da non perdere

5° edizione “Appennino Foto Festival – Luce della rinascita”

L’entroterra maceratese torna ad essere il protagonista della quinta edizione dell’ Appennino Foto Festival “Luce della Rinascita” (AFF2024), il festival che racconta la volontà di ripresa dei territori e dei borghi dell’Appennino, attraverso eventi suggestivi di fotografia e di divulgazione scientifico-letteraria.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Territori FORTI E FLUIDI

Lasciati accompagnare alla scoperta dei paesi del cratere sisma 2016 attraverso esperienze itineranti e percorsi sensoriali.
Un profumo inebriante creato dal profumiere Mauro Malatini ti farà scoprire la vera essenza di questi territori, mostrandoti come un evento drammatico può sconvolgere ma, al tempo stesso, può far rinascere.

Vai all'articolo
Appuntamenti da non perdere

Armonie dell’entroterra

Quale modo migliore per festeggiare l’arrivo dell’autunno se non con un festival che porterà a scoprire le armonie dell’entroterra maceratese?
Nove appuntamenti per ripercorrere la storia e le tradizioni culturali ed enogastronomiche degli abitanti dei territori dell’alta valle del Potenza, dell’Esino e dello Scarzito.

Vai all'articolo
Visita i borghi più belli della provincia

Cingoli, il balcone delle Marche

Cingoli è un paese dell’entroterra maceratese che ha ottenuto il riconoscimento come uno dei borghi più belli d’Italia. È una gemma incastonata tra gli Appennini e il Mar Adriatico, ricca di bellezze storico-artistiche e di paesaggi naturali meravigliosi. Meta turistica adatta sia ai cultori dell’arte che agli appassionati escursionisti.

Vai all'articolo
Top